Con il messaggio n. 4702 del 29 dicembre 2023, comunica che, in linea con gli obiettivi di trasformazione digitale perseguiti dall’Istituto per migliorare l’accesso ai servizi resi ai propri utenti, è disponibile on line la domanda semplificata della pensione di vecchiaia ordinaria.
Tale attività si colloca all’interno del progetto PNRR denominato “Hub di accesso alle prestazioni pensionistiche” che tra i suoi obiettivi ha anche quello di indirizzare e orientare l’assicurato tra le diverse richieste di pensione.
Le domande in oggetto possono essere presentate attraverso i seguenti canali:
– direttamente dal sito istituzionale www.inps.it, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di identità elettronica) 3.0, seguendo il percorso “Pensione e Previdenza” – “Domanda di pensione” e proseguendo all’interno dell’area tematica “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci”. Dopo l’autenticazione è necessario selezionare “Nuova prestazione pensionistica” – “Pensione di vecchiaia”;
– utilizzando i servizi offerti dagli Istituti di Patronato riconosciuti dalla legge;
– chiamando il Contact Center Integrato al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).