CIRCOLARE N. 9/2025 – Denuncia di infortunio durante il periodo feriale.

In relazione a quanto indicato in oggetto ed in riferimento all’art. 53 del T.U. 1124/65, si trasmette, in allegato, il modello 4 bis R.A. riguardante la denuncia provvisoria di infortunio sul lavoro da inviare, in caso di evenienza, alla Sede INAIL territorialmente competente rispetto al domicilio del lavoratore. Tale modulo deve essere trasmesso all’INAIL entro le 24 ore dall’evento, allegando il primo certificato medico o, comunque, altra eventuale documentazione sanitaria ritenuta utile.

Si aggiunge, inoltre, che il suddetto adempimento deve essere effettuato anche all’Autorità di Pubblica Sicurezza del luogo ove è avvenuto l’infortunio. A tal riguardo, giova ricordare, quindi, che nei comuni dove non risulta la presenza degli Uffici della Pubblica Sicurezza (e cioè Commissariato o Questura), la denuncia deve essere presentata al Sindaco del Comune ove è avvenuto l’evento. Quanto precede, unicamente per i casi per i quali la prognosi sia superiore a trenta giorni e per i casi mortali o per i casi per i quali, purtroppo, potrebbe configurarsi il decesso.

Le denunce di cui sopra, se possibile, possono essere trasmesse a mezzo posta certificata od in alternativa, a mezzo raccomandata A.R..

Si fa presente, infine, che la denuncia definitiva verrà redatta a cura di questo Studio alla riapertura dell’attività e tanto ai sensi dell’art. 53 del T.U. n. 1124/65, con preghiera di trasmettere, quindi, copia di tutta la documentazione già inoltrata agli Uffici competenti innanzi citati.

L’occasione è gradita per rinnovare gli auguri di buone ferie 2025.Con molte cordialità e saluti.

Maria Cafasso